Descrizione
Il laboratorio di Design, ubicato al terzo piano della sede di via Sarandì, è strutturato su più aule con diverse specializzazioni, in particolare:
Aula di progettazione design – Via Sarandì – terzo piano
- L’aula è dotata di 24 tavoli da disegno , 1 Smart Tv e strumenti per il disegno tecnico (aula cablata) possibile uso di 25 Pc portatili
- Attività : lezioni , esercitazioni, ricerche e sviluppo dei progetti
Laboratorio informatico design – Via Sarandì – terzo piano
- L’aula è dotata di un tavolo per attività laboratoriali di gruppo ,1 Smart Tv , 25 Pc portatili, 5 PC
- Attività : lezioni ed esercitazioni di modellazione virtuale , con utilizzo dei Software Rhinoceros, Autocad, Photoshop, Illustrator. Esercitazione di prototipazione e stampa con i Software RdWorks, Cura.
Laboratorio modelli design – Via Sarandì – terzo piano
- L’aula è dotata di 4 tavoli per attività di costruzione modelli individuali e/o di gruppo ,1 Smart Tv , 5 PC , materiali ed attrezzature per la realizzazione di modelli e prototipi.
- Attività : lezioni ed esercitazioni di modellazione solida. Costruzione di modelli e prototipi con tecniche manuali e miste, attraverso la realizzazione di pezzi mediante l’uso della stampante 3D e del plotter a taglio laser.
Sala macchine – Via Sarandì – terzo piano
- La sala macchine ospita una stampante 3D di ultima generazione, un plotter a taglio laser, un Pc dedicato per la gestione delle macchine, un seghetto alternativo , materiali di uso per la realizzazione dei modelli ( legno, balsa, plexiglass, poliplat, cartonlegno, sughero, ecc.)
Tutti i nostri laboratori sono dotati di impianto di allarme e video sorveglianza a distanza negli orari di chiusura.
PROGETTI as. 2023-24
1. Partecipazione annuale al Concorso Nazionale “New Design“ promosso dal Miur
Vincitore terzo premio edizione 2023 con il Progetto Dione e Afrodite: soluzione abitativa galleggiante ecologica e sostenibile)
2. Partecipazione a percorsi formativi con il Fablab della Facoltà di Architettura-indirizzo design (realizzazione di modelli con l’uso di stampanti 3d /taglio laser. Tecnologie sottrattive ) con mostra finale presso il Fablab dell’università (PCTO)
3. Partecipazione a percorsi formativi con la Sapienza
- Progettazione di allestimenti museali per il Museo Must del Dipartimento di Scienze Naturali (PCTO)
4. Rapporti con enti esterni :
- Collaborazione con laboratori di co-working per l’orientamento e la formazione attraverso esperienze concrete (lavoro con il laboratorio di OfficineZero attualmente in corso per la realizzazione strutture per l’apiario)
- Collaborazione con l’Associazione Retake per progetti di riqualificazione di spazi adiacenti alla scuola (parco della Cecchina) lavoro in corso- coinvolto anche l’indirizzo architettura
Servizi Presenti
Numero di piani
3
Dove si trova
-
Nome sede
sede di via sarandì 11
-
Indirizzo
via sarandì 11 00139 Roma
-
Orari
8:00-14:00
-
Gps
41.9482665, 12.530868475791328
-
Email
info@iisbramante.edu.it
-
PEC
rmis02300r@pec.istruzione.it
-
Telefono
06 121123524
Modalità di accesso
3° piano scala principale
Dettagli edificio
-
Nome sede
sede di via sarandì 11
-
Indirizzo
via sarandì 11 00139 Roma
-
Orari
8:00-14:00
-
Gps
41.9482665, 12.530868475791328
-
Email
info@iisbramante.edu.it
-
PEC
rmis02300r@pec.istruzione.it
-
Telefono
06 121123524
Modalità di accesso
3° piano scala principale