Descrizione circolare
All’interno del progetto - “La scuola siamo noi!”
Percorso di orientamento per le famiglie
Dal 19 aprile 2024 nuova edizione del progetto
“Genitorialità consapevole e prevenzione disagio giovanile”
"Genitori in Azione: più vicini per dare libertà e ridurre il rischio di dispersione scolastica e prevenire il disagio giovanile"
Gli incontri (4 per gruppo) si svolgeranno in VIA DELLA CECCHINA 20 nel seguente calendario:
Gruppo A
lunedì 22 aprile dalle 17.00 alle 19.00 (2 ore)
lunedì 06 maggio dalle 17.00 alle 19.30 – Cineforum (3 ore)
sabato 18 maggio - Esperienza outdoor: solo genitori (3 ore POMERIGGIO)
lunedì 20 maggio – dalle 17.00 alle 19.00 (2 ore) - Chiusura
Gruppo B.
venerdì 19 aprile dalle 17.00 alle 19.00 (2 ore)
venerdì 03 maggio dalle 17.00 alle 19.30 – Cineforum (3 ore)
sabato 18 maggio - Esperienza outdoor: solo genitori (3 ore MATTINA)
venerdì 24 maggio – dalle 17.00 alle 19.00 (2 ore) – Chiusura
Scopo e obiettivi: incentivare la comunicazione sia verbale che non verbale all’interno del sistema famiglia sulle tematiche oggetto “poterne parlare”; favorire la partecipazione alle attività di gruppo; incrementare la stima e la fiducia nelle proprie possibilità genitoriali al fine di incrementare un’autentica curiosità verso l’adolescente che lo possa aiutare ad esprimersi e farsi sostenere nelle difficoltà che incontra.
Il percorso è condotto da una psicologa psicoterapeuta (la dottoressa Chiara Iazzolino - Ordine Psicologi Lazio n.17378) e un team di psicologhe in supporto con l'obiettivo di supportare e avvicinarsi ai ragazzi.
Nel contesto globale il manifestarsi di una lunga pandemia negli ultimi anni ha messo gli individui a contatto con angosce, pervasive e collettive. Difficile sfuggire alla percezione della fragilità umana e dei limiti delle personali e sociali risorse di fronte ad eventi imprevisti e imprevedibili dalle conseguenze catastrofiche. Per gli adolescenti, l’isolamento dai coetanei, dai gruppi di appartenenza, il ricorso massiccio al virtuale, ha facilitato l’emergere di angosce e di solitudine e perdita di speranza che lasciano e lasceranno un segno che si va sfumando sempre più.
Sono elementi a ben guardare che segnano i rapporti attuali tra il mondo dei ragazzi e quello degli adulti che sempre più viene vissuto come approdo lontano e insicuro.
Per iscrizioni (precisando la scelta del gruppo A o B) e informazioni, scrivere a: